Archivio Tag: Missionari comboniani Castel Volturno

Missionari di Speranza tra le Genti

L’Ottobre missionario 2025 in Alife-Caiazzo

Come ogni anno, siamo nel periodo che la Chiesa dedica all’ottobre missionario, che inizia con la festività di Santa Teresa di Lisieux, patrona delle missioni e dottore della Chiesa. Molteplici sono i consueti appuntamenti che stavolta la nostra diocesi realizza con le realtà locali, per diffondere ovunque lo spirito missionario, segno di un lavoro continuo e costante nel territorio, come da locandina. Il Messaggio del … Continua a leggere Missionari di Speranza tra le Genti »

Pellegrinaggio Giubilare di speranza sulle orme della Laudato sì

Organizzato dalla Conferenza Episcopale Campana (CEC) in occasione del 10 anni della Laudato Si' e degli 800 anni del Cantico delle Creature

La CEC, in occasione del decennale dell’enciclica di Papa Francesco “Laudato sì” e degli 800 anni del Cantico delle Creature, ha organizzato un Pellegrinaggio Giubilare, atytraversando alcune diocesi della Campania, iniziando il 16 maggio e concludendo il 24. Di seguito la presentazione del Presidente CEC S.E. Mons. Antonio Di Donna: “Sono lieto di presentare il programma del “Pellegrinaggio giubilare di speranza” che si terrà dal … Continua a leggere Pellegrinaggio Giubilare di speranza sulle orme della Laudato sì »

Andate ed invitate

Adorazione Eucaristica in ricordo dei Missionari Martiri nel tempo della speranza

Essere missionari oggi, nonostante il progresso e l’era digitale in cui viviamo, è sempre più difficile e rischioso, in qualunque parte del mondo, soprattutto nei 52 Paesi in cui ancora sono presenti conflitti armati e dimenticati, sopraffatti dall’eco ridondante e quotidiano delle guerre civili, ad alta intensità, che sono in corso in Myanmar e Sudan, Israele-Hamas e Russia-Ucraina. Con lo spirito di condivisione e di … Continua a leggere Andate ed invitate »

Una sfida per le nostre comunità: dalla Laudato sì alla Laudate Deum

Continua in Regione Campania la formazione per le Equipe diocesane, una giornata dedicata alla natura

Presso la Comunità di Villaregia di Nola, il 22 febbraio scorso abbiamo condiviso, con le altre diocesi della Campania, un bellissimo momento formativo. Dopo la preghiera iniziale, organizzata e animata dai membri dalla Comunità di Villareggia e l’introduzione dei lavori da parte del Vescovo delegato, Mons. Michele Autuoro, prende la parola Padre Fedele Mattera, assistente spirituale regionale dell OFM. Ovviamente non ha il tempo materiale … Continua a leggere Una sfida per le nostre comunità: dalla Laudato sì alla Laudate Deum »

Per una Pastorale Ecclesiale Integrata con Caritas e Migrantes

La Campania al secondo incontro di formazione regionale per le Equipe diocesane

Per l’incontro della Commissione Missionaria Regionale dello scorso 18 gennaio, siamo stati ospiti presso il Centro dei Padri Missionari Saveriani di Salerno. Il Vescovo Delegato Mons. Michele Autuoro ha introdotto la giornata. L’attività di un Centro Missionario Diocesano (CMD) è ben specificata nel vademecum, dove si parla di “pastorale unitaria” e quindi dobbiamo abituare i nostri centri missionari a lavorare in sinergia con gli altri … Continua a leggere Per una Pastorale Ecclesiale Integrata con Caritas e Migrantes »

Da Cuba lettere di amicizia per i bambini della nostra Diocesi

Messaggi di amicizia per un gemellaggio di speranza

Nell’era della multimedialità, ricevere delle letterine cartacee diventa sicuramente un dono e fa un certo effetto, provocando una forte emozione, sia per chi le invia, sia per chi le riceve. Ricordo ai miei tempi c’erano i famosi “pen pal”, cioè gli “amici di penna”, con cui ci scrivevamo anche in inglese, da varie parti del mondo, soprattutto per costruire relazioni reali e non virtuali, non … Continua a leggere Da Cuba lettere di amicizia per i bambini della nostra Diocesi »

All’inizio del nuovo anno, un incontro per la Pace

Nel mese dedicato alla Pace, l'incontro dell'Ufficio missionario con una rappresentanza della Comunità Islamica

Nella nostra realtà, da ventitre anni, c’è come Servizio della Diocesi uno Sportello Immigrati, che nel 2020 ha celebrato la sua “maggiore età” in grande stile, in rete con tutti gli attori civili e sociali, legati all’immigrazione nella provincia di Caserta, (clicca qui).  Da tempo, quindi dedica il suo tempo a tutte le problematiche che afferiscono alla vita delle persone straniere sul nostro territorio, dando … Continua a leggere All’inizio del nuovo anno, un incontro per la Pace »

Padre Daniele Moschetti alla veglia missionaria interdiocesana

Il viaggio-testimonianza dalle baraccopoli dell’Africa alle coste di Castel Volturno

“Sapete che cos’è una baraccopoli? E’ un insediamento urbano molto popolato con degli edifici fatiscenti e condizioni di vita al di sotto degli standard di benessere; sono costruiti nelle periferie di grandi città anche ricche, con materiali di recupero e quasi assomigliano ad una vera e propria discarica; in un chilometro quadrato, in quella dove sono stato io, c’erano centomila persone,  privi di acqua potabile … Continua a leggere Padre Daniele Moschetti alla veglia missionaria interdiocesana »